Nasce nel 1961 a Rubiera (RE), nel cuore del comprensorio ceramico, tra le provincie di Reggio Emilia e Modena. Da 60 anni produce piastrelle da pavimento e rivestimento, con una presenza costantemente crescente sul mercato italiano ed internazionale.
Antica Ceramica Rubiera, grazie a continui investimenti nelle tecnologie produttive, nella ricerca e sviluppo, è oggi una realtà industriale moderna e dinamica, che produce materiali ceramici di elevate prestazioni tecniche, garantendo una qualità estetica in linea con le tendenze contemporanee.
Attraverso un rinnovamento che ha richiesto moderni impianti a tecnologia digitale e soluzioni avanzate di ingegneria integrata, Antica Ceramica Rubiera diviene così un laboratorio di tecnologia, in grado di ideare, sviluppare e produrre nuovi contenuti ceramici.
Antica Ceramica Rubiera è partner attivo di EcoDado+Group formato dalla collaborazione industriale e commerciale di Antica Ceramica Rubiera, Dado Ceramica e Cotto Petrus.
1961 | Nasce Antica Ceramica Rubiera |
---|---|
1989 | Ingresso nel gruppo Dado Ceramica |
1992 | Produzione interna dei pezzi speciali da pavimento |
2000 | Conversione della monocottura in gres porcellanato smaltato |
2002 | Installazione di linee di scelta ottica |
2005 | Produzione di grandi formati da pavimento e rivestimento |
2011 | Introduzione della tecnologia digitale HD in octocromia |
2012 | Completo rinnovo degli impianti produttivi di Rubiera: produzione di formati fino a 120 cm |
2013 | Inizia la produzione degli spessorati 18mm |
2014 | Conseguimento della certificazione ISO 9001 |
2015 | Produzione di grandi lastre formato 81x162 |
Conseguimento della Certificazione ISO 14001 | |
2016 | Conseguimento della Certificazione ISO 50001 |
2017 | Conseguimento della Certificazione GreenGuard Gold |
2018 | Conseguimento della Certificazione UPEC |
2020 | Installato atomizzatore "ATM" di ultima generazione da 28.000 kg/h |
2023 | Installazione dell’impianto fotovoltaico 25.000 mq copertura totale, 2.5 milioni di KW di potenza |
EcoDado+Group ha sempre ritenuto che la qualità del proprio servizio fosse il fondamento del successo commerciale dell’Azienda ed ha quindi ritenuto opportuno istituire un Sistema di Gestione per la Qualità, con l’obbiettivo di migliorare continuamente il grado di soddisfazione dei propri Clienti. In quest’ottica, nel mese di luglio 2014, Dado Group ha ottenuto dall’ente TUV Austria Cert GmbH la certificazione che attesta la conformità dell’organizzazione aziendale ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001. L’azienda ha implementato inoltre un Sistema di Gestione Ambientale ottenendo nel 2015 la certificazione che attesta la conformità ai requisiti della norma ISO 14001. Nel 2016 è stata ottenuta la conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 Sistemi di Gestione dell’Energia, consentendo a Dado Group il miglioramento continuo della propria prestazione energetica, comprendendo in questa l’efficienza energetica nonché il consumo e l’uso dell’energia. I controlli previsti da queste normative sono i più accurati e comprendono tutte le funzioni aziendali: la progettazione, gli approvvigionamenti, i controlli sui prodotti e sul processo produttivo, la commercializzazione, l’assistenza post-vendita per tutti i marchi commerciali. Sempre nel 2016 è stata ottenuta anche la certificazione OH SAS 18001, che si occupa di salute e sicurezza dei lavoratori, assicurando l’ottemperanza ai requisiti previsti per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro. Nel 2017 è stata ottenuta la certificazione UNI EN ISO 14021:2016 (etichettatura del materiale riciclato) del Singapore Green Label. Ancora nel 2017 Dado Group si è associata al Green Building Council Italia, organismo indipendente che ha come obiettivo la diffusione di una cultura dell’edilizia sostenibile ed in particolare la promozione del sistema di certificazioni LEED Leadership in Energy and Enviromental Design.
I prodotti di Dado Group contengono almeno il 40% di materia prima riciclata e consentono ai loro utilizzatori di accedere ai crediti LEED. Sempre nel 2017 Dado Group ha ottenuto la Certificazione Greenguard grazie alla produzione di materiali ceramici per l’edilizia che soddisfano i più severi limiti sulle emissioni chimiche e di Composti Organici Volatili (VOCs). L’azienda risulta conforme agli standard richiesti per il miglioramento della Qualità dell’Aria in ambienti Interni (IAQ). Antica Ceramica Rubiera nel 2016 e 2017 è stata selezionata dal London Stock Exchange Group (Borsa di Londra) tra le migliori 1000 Piccole-Medie Imprese europee, delle quali 110 solo in Italia, classificate in base al tasso di crescita del fatturato, l’innovazione tecnologica e la creazione di posti di lavoro. In particolare nel 2017 ACR risulta essere l’unica azienda del settore ceramico italiano. Nel 2018 Dado Group ha conseguito anche la certificazione UPEC. Questa, attraverso severi test, permette di identificare i prodotti più adatti ad un uso specifico in base alle proprie caratteristiche tecniche e rispecchia gli elevati standard qualitativi raggiunti dal gruppo attraverso gli investimenti nelle più moderne tecnologie e nel rispetto dell'ambiente.
Le certificazioni rappresentano il coronamento di un’esperienza pluriennale ed il riconoscimento dell’impegno costante che l’azienda ha posto nella ricerca della qualità come fattore strategico prioritario. In accordo con la politica della qualità opera la sezione di verifica ed archiviazione dei campioni base e della produzione corrente; questa sezione controlla costantemente le caratteristiche tecniche ed estetiche della produzione e la loro conformità con i campioni base per assicurare la massima qualità e precisione nella fornitura.
EcoDado+ Group è un gruppo industriale italiano che produce e commercializza rivestimenti in bicottura atomizzata e pavimenti in gres porcellanato. Grazie all'utilizzo delle più moderne tecnologie e alla solida esperienza di persone dedicate con passione alla ricerca di design e della qualità, soddisfiamo le esigenze dei nostri clienti in tutto il mondo.
Ricerca e sviluppo
Prestando sempre la massima attenzione alle nuove soluzioni tecnologiche ed alle tendenze di mercato, la nostra area ricerca e sviluppo raccoglie costantemente idee e le elabora affinché divengano prototipi capaci di inspirare nuove superfici ed ambienti con la solita minuziosa attenzione alla qualità sostenibile.
Mission
Il nostro impegno quotidiano e la nostra esperienza e professionalità sono tutte concentrate al miglioramento degli ambienti e delle persone, proiettandoci verso il futuro con un ruolo da protagonista nel rispetto delle nuove generazioni.
I numeri